Termini e condizioni

Indice:

Articolo 1 - Definizioni

Articolo 2 - Identità dell'imprenditore

Articolo 3 - Applicabilità

Articolo 4 - L'offerta

Articolo 5 - Il contratto

Articolo 6 - Diritto di recesso

Articolo 7 - Costi in caso di recesso

Articolo 8 - Esclusione del diritto di recesso

Articolo 9 - Il prezzo

Articolo 10 - Conformità e garanzia

Articolo 11 - Consegna ed esecuzione

Articolo 12 - Transazioni a durata determinata: durata, recesso e rinnovo

Articolo 13 - Pagamento

Articolo 14 - Procedura di reclamo

Articolo 15 - Controversie

Articolo 16 - Disposizioni aggiuntive o divergenti

Articolo 1 - Definizioni

Nei presenti termini e condizioni:

  1. Periodo di riflessione : il periodo entro il quale il consumatore (B2C) può avvalersi del proprio diritto di recesso; non applicabile per Business to Business (B2B);
  2. Consumatore : la persona fisica che non agisce nell'esercizio di una professione o di un'attività commerciale e che stipula un contratto a distanza con l'imprenditore B2C;
  3. Giorno : giorno di calendario;
  4. Transazione di durata : un contratto a distanza relativo a una serie di prodotti e/o servizi, il cui obbligo di consegna e/o acquisto è ripartito nel tempo;
  5. Supporto dati durevole : qualsiasi mezzo che consenta al consumatore o all'imprenditore di memorizzare informazioni a lui personalmente indirizzate in modo da consentirne la consultazione futura e la riproduzione immutata delle informazioni memorizzate.
  6. Diritto di recesso : la possibilità per il consumatore (B2C) di recedere dal contratto a distanza entro il periodo di riflessione, il diritto di recesso non si applica a (B2B);
  7. Modello di modulo : il modello di modulo di recesso messo a disposizione dall'imprenditore che il consumatore può compilare quando desidera (B2C) avvalersi del proprio diritto di recesso.
  8. Imprenditore : la persona fisica o giuridica che offre prodotti e/o servizi a distanza a consumatori e clienti commerciali;
  9. Contratto a distanza : un accordo in base al quale, nell'ambito di un sistema organizzato dall'imprenditore per la vendita a distanza di prodotti e/o servizi, si fa uso esclusivo di una o più tecniche di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto;
  10. Tecnica di comunicazione a distanza : mezzo che può essere utilizzato per concludere un accordo, senza che il consumatore, il cliente commerciale e l'imprenditore si trovino contemporaneamente nella stessa stanza.
  11. Condizioni generali : le presenti Condizioni generali dell'imprenditore.
  12. B2C: Business to Consumer (si applica il diritto dei consumatori)
  13. B2B: Business to Business (non si applica il diritto dei consumatori)

Articolo 2 - Identità dell'imprenditore

Interioshops BV

Interioshops BV
Cornelis Houtmanstraat 24
7825VG Emmen
Paesi Bassi

Numero di telefono: +31-(0)85-0437291 (lun-ven 9:00 - 17:00)
Indirizzo e-mail: info@refurbishedmiller.com
Numero della Camera di Commercio: 59942797
Partita IVA: NL853704235B01

Articolo 3 - Applicabilità

  1. Le presenti condizioni generali si applicano a tutte le offerte dell'imprenditore e a tutti i contratti a distanza stipulati e agli ordini tra l'imprenditore e il consumatore privato (B2C) e tra l'imprenditore e il cliente commerciale (B2B);
  2. Prima della conclusione del contratto a distanza, il testo delle presenti condizioni generali sarà messo a disposizione del consumatore (B2C) e del cliente commerciale (B2B). Se ciò non è ragionevolmente possibile, prima della conclusione del contratto a distanza verrà indicato che le condizioni generali possono essere consultate presso la sede dell'imprenditore e che saranno inviate gratuitamente il prima possibile su richiesta del consumatore.
  3. Se il contratto a distanza viene concluso elettronicamente, in deroga al paragrafo precedente e prima della conclusione del contratto a distanza, il testo delle presenti condizioni generali può essere messo a disposizione del consumatore elettronicamente in modo tale che il consumatore possa facilmente memorizzarlo su un supporto durevole. Se ciò non è ragionevolmente possibile, prima della conclusione del contratto a distanza, sarà indicato dove le condizioni generali possono essere consultate elettronicamente e che saranno inviate gratuitamente su richiesta del consumatore per via elettronica o in altro modo.
  4. Nel caso in cui, oltre alle presenti condizioni generali, si applichino condizioni specifiche relative a prodotti o servizi, il secondo e il terzo paragrafo si applicano mutatis mutandis e il consumatore può sempre invocare la disposizione applicabile più favorevole nel caso di condizioni generali contrastanti.
  5. Se una o più disposizioni delle presenti condizioni generali sono in qualsiasi momento totalmente o parzialmente nulle o vengono annullate, il contratto e le presenti condizioni rimangono comunque in vigore e la disposizione in questione sarà immediatamente sostituita, di comune accordo, da una disposizione che si avvicini il più possibile al significato di quella originale.
  6. Le situazioni non disciplinate dai presenti termini e condizioni devono essere valutate "nello spirito" dei presenti termini e condizioni.
  7. Le incertezze relative alla spiegazione o al contenuto di una o più disposizioni dei nostri termini e condizioni devono essere spiegate "nello spirito" dei presenti termini e condizioni.

Articolo 4 - L'offerta

  1. Se un'offerta ha una validità limitata o è soggetta a condizioni, ciò sarà esplicitamente indicato nell'offerta.
  2. L'offerta non è vincolante. L'imprenditore ha il diritto di modificare e adattare l'offerta.
  3. L'offerta contiene una descrizione completa e accurata dei prodotti e/o servizi offerti. La descrizione è sufficientemente dettagliata da consentire al consumatore una corretta valutazione dell'offerta. Se l'imprenditore utilizza immagini, queste sono una rappresentazione veritiera dei prodotti e/o servizi offerti. Errori evidenti o inesattezze nell'offerta non vincolano l'imprenditore.
  4. Tutte le immagini, le specifiche e i dati contenuti nell'offerta sono indicativi e non possono dar luogo a risarcimenti o alla risoluzione del contratto.
  5. Le immagini che accompagnano i prodotti sono una rappresentazione fedele dei prodotti offerti. L'imprenditore non può garantire che i colori visualizzati corrispondano esattamente ai colori reali dei prodotti.
  6. Ogni offerta contiene informazioni tali da chiarire al consumatore quali diritti e obblighi sono connessi all'accettazione dell'offerta. Ciò riguarda in particolare:
    • il prezzo al netto delle imposte IVA indicata separatamente;
    • eventuali costi netti di spedizione IVA indicati separatamente;
    • il modo in cui verrà concluso il contratto e quali azioni sono necessarie a tal fine;
    • se si applica o meno il diritto di recesso (B2C). Il (B2B) non ha diritto di recesso;
    • il metodo di